PEDIATRIA

GENOVA - APPROFONDIMENTI IN PEDIATRIA. PRIMO NON FAR DEL MALE, SECONDO FAR STAR MEGLIO: FEBBRE E DOLORE IN PEDIATRIA

RES
event logo

Dal 16-09-2025 al 16-09-2025
  • Inizio iscrizioni: 23-06-2025
  • Fine iscrizione: 16-09-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 11-06-2025
  • Crediti ECM: 4.0
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 456809
  • N. Edizione: 1
ISCRIVITI
Gratuito
  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

In età pediatrica, la febbre e il dolore sono i due sintomi più frequenti e temuti.

Nonostante siano attualmente disponibili diverse Linee Guida sulla gestione della febbre e del dolore

Pediatrico, permangono alcuni atteggiamenti che non rispecchiano le acquisizioni scientifiche più recenti e che è necessario scoraggiare, anche per la notevole influenza che possono esercitare sui comportamenti e sulle convinzioni dei genitori. Ma quali sono questi atteggiamenti da correggere? E quali errori vengono commessi dai pediatri nell’ambito dell’attività clinica? E ancora, quanto sono conosciute le Linee guida e gli studi più recenti sul trattamento del dolore e della febbre?

Scopo del corso è rispondere a queste e altre domande e offrire un approfondimento su febbre e dolore per aiutare i pediatri nella pratica clinica di ogni giorno. Il corso, dal taglio pratico, proporrà la presentazione e discussione in aula di casi clinici con topic su specifiche tipologie di pazienti e specifici tipi di dolore.

Programma

18.45-19.00       Registrazione partecipanti

19.00-19.15        Benvenuto

19.15-19.30        Introduzione alla serata - Michele Fiore

19.30-20.15       Infezione, rischio empiema - Marcello Mariani

20.15-21.00       Il dolore nella cefalea - Luca Manfredini

21.00-21.45       Il microfono all’aula, discussione interattiva con i relatori

21.45-22.30       Strategie per ridurre il discomfort vaccinale: cosa si fa e cosa si dovrebbe fare -
Erika Calandra

22.30-23.00       Cosa ci portiamo a casa. Discussione interattiva con i relatori e l’aula - Giorgio Conforti

Test ECM e questionario di gradimento  

 

 

FCULTY:

Michele Fiore, Pediatra, Segretario Regionale FIMP Liguria.

Marcello Mariani, Pediatra, Dirigente Medico · IRCCS Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini, Genova.

Luca Manfredini, Pediatra, Responsabile UOSD Hospice Pediatrico "Il Guscio dei Bimbi - Chiara Luce Badano”, Terapia del Dolore Cronico e Cure Palliative Pediatriche, Dipartimento di Pediatria, IRCCS Istituto Giannina Gaslini, Genova.

Erika Calandra, Pediatra di libera scelta, ASL3 Genovese.

 

 

Informazioni

Obiettivo formativo

10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Procedure di valutazione

QUESTIONARIO A RISPOSTA MULTIPLA

Metodi di insegnamento

LEZIONI FRONTALI

Lingua

Italiano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • Gaslini Academy
  • Via Romana della Castagna, 11/a, 16148 Genova (GE)
  • Tel. 010 56 36 2871
  • Visualizza sulla mappa